
ALBA – Nell’ambito delle attività di approfondimento e divulgazione delle tematiche che hanno per oggetto il lavoro, le professioni, le nuove tecnologie ed il loro impatto sociale, il Rotary Club di Alba in collaborazione con la BCC Alba ha organizzato la rassegna “Pronti ad agire, insieme possiamo” che prenderà il via martedì 11 febbraio per concludersi il prossimo 12 marzo. L’iniziativa è stata presentata venerdì 17 gennaio dal presidente Rotary Ezio Porro e dai colleghi rotariani Cesare Girello e Alessandro Pelisseri. La prima conferenza è in calendario per martedì 11 marzo alle ore 18 presso il Palazzo Banca d’Alba e vedrà ospite Gianluigi Vittorio Castelli – presidente del cda di Ferrovie dello Stato e direttore del Devo Lab della Bocconi School of Management – che tratterà il tema dal titolo “Mobilità e infrastrutture (im)materiali per il Paese”, ovvero della metamorfosi della mobilità 4.0. Martedì 10 marzo, il secondo appuntamento proporrà l’incontro con Alberto Balestrazzi, amministratore delegato di Auticon Italia, che spiegherà il motto dell’azienda: “L’autismo non è un errore di sistema, è un nuovo sistema operativo”.
Il terzo appuntamento, martedì 21 aprile, avrà per tema l’intelligenza artificiale e le sue ripercussioni sull’occupazione. Interverranno Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna per realizzare un dibattito sul tema “Il Lavoro e il Valore all’epoca dei robot”. Alla serata prenderà parte anche Adam Smith (quasi) in persona per contribuire al dibattito nel suo ruolo di fondatore della macroeconomia. L’ultimo incontro, martedì 12 maggio, porterà in via Cavour lo scrittore e giornalista Carlo Piano che presenterà il libro scritto a 4 mani con il padre Renzo “Atlantide. Viaggio alla ricerca della bellezza”. La partecipazione alle conferenze è gratuita e aperta a tutti coloro che hanno interesse all’innovazione, alla creatività e al cambiamento.