Con grande successo il Comune di Perletto, sabato 9 luglio ha inaugurato il Belvedere, intervento sostenuto dalla Fondazione CRC, con il Bando Distruzione e dalla Regione Piemonte.
Il nuovo spazio ricreativo, che ha proprio l’intento di proseguire nella riqualificazione dei suggestivi scorci panoramici godibili dalla sommità dell’abitato e dalla viabilità circostante, con l’obiettivo di incentivare una visione dinamica del territorio e del paesaggio, sarà il nuovo palcoscenico per le iniziative culturali con degustazioni, presentazione libri, concerti ecc., eventi mirati al coinvolgimento attivo degli abitanti e alla promozione turistica del borgo.
Prossima data Sabato 23 luglio, ore 18, “Gli affreschi gotici della Val Bormida” approfondimento culturale con Gigi Gallareto “Gli affreschi gotici della Val Bormida”, moderatore Pietro Giovannini, direttore dell’Associazione Turris che tutela le Torri di Langhe, Roero e Monferrato per un totale di 12 strutture fortificate.
Eventi estivi 2022 – “Perletto, un viaggio nella storia e nella cultura del territorio”
Il calendario degli eventi culturali prevede le seguenti date:
Sabato 23 luglio
Approfondimento culturale sul Belvedere con Gigi Gallareto “Gli affreschi gotici della Val Bormida”, moderatore Pietro Giovannini. Degustazione di prodotti tipici e musica.
Sabato 30 luglio
Inaugurazione Torre con visite guidate in collaborazione con Associazione Turris Presentazione del libro “Impossible Langhe” di Pietro Giovannini.
Degustazione di prodotti tipici e musica.
Sabato 6 agosto
Apertura Torre con visite guidate in collaborazione con Associazione Turris
Approfondimento culturale sul Belvedere con Sebastiano Carrara, coordinatore scientifico dell’Associazione Turris – moderatore Pietro Giovannini. Degustazione di prodotti tipici e musica.
Dal 30 luglio fino al 30 settembre apertura torre sabato e domenica aperta dalle 16:30 alle 19:00 L’ingresso alla Torre ha un costo di 3 Euro.