Inaugurato a Santo Stefano Belbo il nuovo monumento agli Alpini

0
27

SANTO STEFANO BELBO – Domenica 4 giugno, a Santo Stefano Belbo, il monumento dedicato alla memoria degli Alpini ha finalmente ricevuto l’accoglienza che merita.
Realizzato dal Comune tra il 2019 e il 2020, è rimasto in attesa di una presentazione ufficiale a causa della pandemia mondiale da Covid-19.
Domenica scorsa l’opera è stata ufficialmente inaugurata alla presenza del Sindaco Laura Capra, del Presidente dell’A.N.A. di Cuneo Luciano Davico, del Capogruppo A.N.A. sez. di Santo Stefano Belbo Walter Santero e dell’Assessore regionale Luigi Genesio Icardi.
La celebrazione si è svolta in presenza di numerosi partecipanti, tra cui rappresentanti di alcuni gruppi A.N.A. dei paesi limitrofi e degli studenti dell’Istituto Comprensivo Cesare Pavese. L’opera ha ricevuto inoltre la benedizione del Parroco di Santo Stefano Belbo Don Francesco Blengio.

Il monumento si trova accanto alla sede del Gruppo Alpini di Santo Stefano Belbo, in corso IV Novembre, ed è stato realizzato utilizzando due simboli tanto cari ai soldati di montagna: il cappello con la penna nera, emblema degli Alpini sin dal 1872, anno di fondazione del corpo per iniziativa del Capitano Giuseppe Perrucchetti, e l’aquila, simbolo di forza e coraggio. Si dice che gli Alpini siano gli unici in grado di raggiungere a piedi le vette che solo le aquile in volo sono solite sfiorare!
In occasione dell’inaugurazione è stato restituito alla famiglia il piastrino di un Alpino disperso in Russia, Pietro Ghignone, che idealmente ha così potuto fare ritorno nella sua casa.

 

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui