Apparire più giovani è il sogno di tutti. Ma quanto costa modificare il proprio aspetto attraverso bisturi e iniezioni? I prezzi di questa tipologia di interventi variano molto, ma è chiaro che – parlando di chirurgia – è sempre necessario affidarsi alle eccellenze certificate. Esistono comunque tabelle di costi medi per ogni intervento, che possono darci un’idea del prezzo da pagare per la realizzazione di un sogno. Partendo dal viso, possiamo iniziare a sistemare gli occhi con un’oculoplastica che elimini le antiestetiche borse (da 1.500 a 4.000 Euro) e una blefaroplastica per le palpebre (da 2.000 a 4.000 Euro). Passiamo poi a rimodellare il naso con una rinoplastica (da 3.000 a 5.000 Euro), per concludere con un lifting completo del viso (da 6.000 a 10.000 Euro). Tornati finalmente belli e giovani in volto, possiamo adesso dedicarci al resto del corpo. Magari cominciando a rimuovere l’antiestetico grasso che trabocca da gambe e addome con una radicale liposuzione (da 3.000 a 5.000 Euro). In ottica femminile, una mastoplastica restituirà quindi al seno le sue perdute forme (da 5.000 a 9.000 Euro). Si può quindi passare a mani e piedi. Per le mani, una lipostruttura eliminerà le macchie e restituirà il tessuto adiposo andato perduto con gli anni (da 1.500 a 2.000 Euro). Per i piedi, che l’età ci restituisce magri e ossuti, un intervento Filler potrà rimpolparli con un ciclo di iniezioni (da 600 a 1.000 Euro). Tutto a posto? Ancora no: resta da sistemare il “Lato B”. Un intervento di gluteoplastica (da 6.000 a 8.000 Euro) ci donerà un nuovo, armonico sedere, da mostrare con orgoglio durante le prossime vacanze al mare.
Bene. Non resta che un ultimo dettaglio: onorare la parcella del chirurgo. Se, saggiamente, avete scelto per ogni intervento le strutture di maggior eccellenza, e quindi i costi più elevati, il vostro nuovo corpo ringiovanito vi sarà costato 40.000 Euro.