Il Pavese Festival si concluderà domani 27 settembre, trasferendosi alla Casa Italiana Zerilli-Marimò di New York

0
34

Il Pavese Festival si concluderà domani 27 settembre, trasferendosi alla Casa Italiana Zerilli-Marimò di New York! Alle 18.30 si terrà l’incontro organizzato dalla Fondazione Cesare Pavese e dalla NYU Casa Italiana Zerilli-Marimò in collaborazione con la Olga Ragusa Foundation, dal titolo “Dreaming of the USA. The writings and translations of Cesare Pavese”.

 

Durante l’evento verrà inoltre presentata la ricerca sul Fondo Molina commissionata dalla Fondazione Cesare Pavese a Iuri Moscardi, dottorando in letterature comparate al Graduate Center della City University di New York e curatore della rubrica di critica pavesiana “Dialoghi con Pavese”.
Oreste Molina, direttore tecnico della casa editrice Einaudi editore, stretto collaboratore e grande amico di Cesare Pavese, custodiva una serie di libri appartenuti a Cesare Pavese che la famiglia ha voluto donare alla Fondazione Cesare Pavese.
I volumi del Fondo Molina sono testi di letteratura americana e inglese su cui Pavese ha lavorato alacremente: al loro interno sono infatti riportati appunti, segnature, commenti pavesiani inediti che permettono di ricostruire il suo approccio alla traduzione. Questi preziosi libri sono parte della mostra 2023 del Pavese Festival, allestita nella chiesa dei SS. Giacomo e Cristoforo a Santo Stefan oBelbo, un comune che giorno dopo giorno si conferma protagonista in scenari sempre più ampi.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui