BRA – Come annunciato mesi fa dal “Corriere”, sono partiti i lavori di riqualificazione del giardino Belvedere a Bra. Il Comune proprietario, dopo aver in passato ipotizzato di coinvolgere privati collocandovi un bar, investe di suo 212mila euro più 53mila per dotarlo di un’area giochi per bambini. Sorgerà a mezza costa di questa collinetta popolarmente detta “della rocca”, ricordando la tipica gola roerina anticamente ai suoi piedi.
Negli intenti dell’Amministrazione, da poco e a volte mal frequentato dovrà diventare punto di riferimento stabile per le famiglie, consolidando un presidio positivo oltre l’estate quando già da qualche tempo ospita eventi e animazioni. Coordinati con la Soprintendenza per il vincolo paesaggistico, gli interventi affidati alla ditta Monchiero Sergio Srl prevedono il recupero e il consolidamento delle scalinate, il restauro delle pareti rocaille e della panchina inizio ‘900 incorporata, la pulizia dei canaletti idraulici acciottolati. All’ingresso su piazza XX Settembre si curerà la storica cancellata in ferro. Sulla sommità, invece, verrà installata un’area ecologica con sovrastruttura in legno.
A padre Ettore
Il Belvedere misura oltre 12.000 mq di superficie e la sua sistemazione a giardino risale a fine 800. Conta circa 220 specie ornamentali autoctone e 200 metri lineari di siepi. La ditta “Baratti & Milano” sponsorizzerà la spesa delle attrezzature ludiche per i piccoli. Un altro contributo da 12mila euro è stato concesso da Fondazione Crc. Terminata la riqualificazione, il Municipio stima entro gennaio 2024, il parco sarà intitolato a padre Ettore Molinaro, direttore onorario del Museo civico “Craveri” e per decenni custode della chiesa di Santa Chiara scomparso nel 2015.