Domani, martedì 15 gennaio, nella sede dell’Istituto comprensivo “Sebastiano Taricco” di Cherasco, in via Beato Amedeo n. 18, dalle ore 9 alle 12 gli alunni delle classi prime della Media incontreranno il famoso autore di libri per ragazzi Giovanni Del Ponte.
Questo scrittore è conosciuto soprattutto per la creazione della serie degli Invisibili, una banda composta da tre ragazzi, Douglas ,Crystal e Peter, molto diversi tra loro, ma uniti da una grande amicizia. Le vicende delle loro avventure toccano temi molto vicini alla vita dei giovani, come il rapporto con i genitori, oppure di estrema attualità, come il bullismo o la difesa dell’ambiente.
Nell’incontro cheraschese Del Ponte avvicinerà gli alunni ai principi e ai meccanismi della narrazione, con ampi riferimenti a libri, film e fumetti.
L’incontro segue un accurato lavoro della docente Stefania Racca, in modo particolare, e di altri docenti di Lettere che con lei collaborano proprio in riferimento alla lettura. Infatti quello con Giovanni del Ponte non è il primo incontro con l’autore; anni addietro, con una rete di classi di scuole diverse, costruita appositamente da Stefania Racca, gli studenti avevano potuto incontrare lo scrittore Angelo Petrosino, inventore di Valentina, personaggio vicino alla vita reale degli adolescenti di scuola Secondaria di primo grado. L’iniziativa si inserisce in un ancor più ampio orizzonte dentro il quale i docenti dell’Istituto comprensivo “Sebastiano Taricco” lavorano per avvicinare tutti i ragazzi all’importante tema della lettura, convinti che incontrare dal vivo un autore famoso in “carne e ossa” possa avere un impatto emotivo forte e duraturo.
Il lavoro dell’insegnante oggi, in particolar modo, deve tener conto degli stimoli forti che vengono da fuori la scuola. I personaggi famosi attirano l’attenzione dei ragazzi e possono rappresentare modelli, positivi o negativi, per le loro personalità in crescita. Consapevoli di ciò, i docenti non si lasciano sfuggire le occasioni “ghiotte” per rinforzare il loro lavoro quotidiano.
L’incontro con Del Ponte va in questa direzione e si affianca alle altre occasioni in campi diversi (arte, sport, musica…) che i docenti sanno costantemente pensare e organizzare.