I quindici anni dell’associazione storica canalese “Franco Casetta”

0
9

CANALE – 15 anni di associazione “Franco Casetta”: sono ormai passati infatti tre lustri da quando, nella biblioteca civica di Canale, l’indimenticato partigiano e storico Paolo Pasquero seppe radunare un nutrito e vivace gruppo di volontari con i quali si decise di dare continuità al gruppo intitolato alla memoria di Tonio Ferrero, fondatore della 23° Brigata Partigiani la quale operò nel periodo della Resistenza a partire dalla capitale del pesco. Con la regia del consiglio direttivo guidato da Enrico Gambone, Silvy Sigliano e Beppe Pasquero, l’occasione è stata quella di ricordare direttamente, dalla viva voce dei protagonisti, questo decennio e mezzo vissuto intensamente insieme: in una narrazione molto apprezzata ed emozionante, a partire dal ricordo dello stesso “Paulin” tracciato da Dante Faccenda, dirigente scolastico emerito, decano dell’associazione ed esponente a sua volta di una famiglia che molto fece in quell’epoca.

 

Dagli eventi realizzati in occasione del 25 aprile di ogni anno in collaborazione con il Comune, passando per l’appoggio alle commemorazioni della battaglia di Cisterna e Santo Stefano Roero in cui la “23ª Brigata” fu protagonista, e sino alla mostra antologica “Non dimenticar le mie parole” creata a partire dai ricchissimi materiali d’archivio dello stesso Pasquero (verrà riproposta nelle scuole canalesi, tra l’altro, proprio in primavera), molto è stato fatto da questo sodalizio che porta il nome di un altro grande martire della Resistenza nel Roero: e che ora intende proseguire nella propria missione, nel nome della volontà di appartenenza e di fedeltà agli ideali e alla Memoria.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui