ALBAAttualità

I 50 anni del gruppo albese di “Italia Nostra”

Sono stati ricordati mezzo secolo di battaglie ambientali per il territorio

ALBA – Nel lontano 1972 a parlare di ecologia e di protezione della natura erano davvero in pochi. Meno ancora, quelli che si preoccupavano di tutelare l’ambiente e il paesaggio, a beneficio delle generazioni future. Eppure, proprio in quell’anno, esattamente cinquant’anni fa, ad Alba nasceva una sezione dell’associazione Italia Nostra, impegnata – come si legge nei documenti dell’epoca – nella tutela del patrimonio storico, artistico e naturale del territorio di Langhe e Roero. Un compleanno che è stato celebrato la scorsa settimana nel corso di un incontro presso la chiesa di San Giuseppe, che ha richiamato i tanti volontari che – nel corso degli anni – hanno prestato una parte del loro tempo per sostenere questa associazione benemerita, sempre in prima linea in tutte le battaglie ambientali di quest’ultimo mezzo secolo. Senza dimenticare le tante campagne di sensibilizzazione, attraverso mostre, convegni, conferenze, realizzazioni di pubblicazioni e dvd, raccogliendo segnalazioni dai cittadini e avanzando proposte costruttive agli amministratori comunali. Questa lunga storia di battaglie ambientali è oggi custodita negli archivi dell’associazione, che includono anche una biblioteca e un’emeroteca.

Durante la manifestazione celebrativa per il cinquantenario, sono stati consegnati attestati di benemerenza e omaggi ai volontari che dal 1972 si sono impegnati per promuovere l’attività della sede albese. I primi ringraziamenti sono andati al comitato promotore della sezione, che era composto da Luciano Degiacomi, Walter Accigliaro, Antonio Adriano, Giovanni Castella e Luigi Rondoletti. Attestati di benemerenza sono stati poi assegnati ai vari presidenti che si sono avvicendati in carica fino ad oggi.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button