GuareneROERO ESTROERODal Comune

Guarene sicurezza idrogeologica: arrivano contributi da Regione e Fondazione

È di una decina di giorni fa la notizia che il comune di Guarene risulta beneficiario di un contributo straordinario da parte della Regione Piemonte per lavori di messa in sicurezza idrogeologica sul territorio. Il contributo totale ammonta a 150 mila euro, che saranno impiegati in un cantiere in frazione Bassi, che dopo anni beneficerà di un investimento chiave per mettere in sicurezza l’abitato e i suoi residenti. Dopo il tempo necessario alla progettazione, partirà l’iter di affidamento dei lavori, cui seguirà l’avvio vero e proprio del cantiere. «Il quadro economico complessivo di tutta l’opera è di 190 mila euro, pertanto, oltre al contributo della Regione, il Comune aggiungerà 40 mila euro di fondi propri, per fare un lavoro finalmente risolutivo» dichiara il vicesindaco, con delega ai Lavori Pubblici, Piero Ghiglione.

Ai fondi ottenuti per la regimazione si aggiungono altri 20 euro, sempre provenienti da Torino, per l’acquisto di un nuovo mezzo per il gruppo di Protezione Civile, che verrà presto inaugurato, e 60 mila euro da parte della Fondazione CRC, per la progettazione esecutiva di interventi di messa in sicurezza idrogeologica in frazione Racca. «Il lavoro è costante e su più fronti per presentare risultati tangibili e concreti per tutta la comunità. I recenti contributi ottenuti non sono di certo arrivati per caso e non fanno che dimostrare la bontà della nostra azione: sviluppare idee, confrontarsi, progettare, e richiedere finanziamenti per realizzare le opere, che da soli non potremmo mai permetterci. I tempi non sono sempre rapidi, ma credo ne valga la pena per sistemare le cose una volta per tutte. Ringrazio la Regione per l’interessamento, nelle persone del presidente Cirio e dell’assessore Gabusi, che abbiamo incontrato due volte sul territorio, per mettere a fuoco tutte le criticità dell’intero territorio comunale», dichiara soddisfatto il sindaco Simone Manzone.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button