ROERO OVESTSommariva del BoscoROEROAttualitàScuola

Gli studenti sommarivesi a lezione di storia a Boves e Borgo

  Il Comune di Sommariva del Bosco ha annunciato una nuova iniziativa, inserita nel progetto “I fili della memoria”, proposto agli allievi della scuola del paese in collaborazione con Pier Luigi Garelli dell’Istituto storico della Resistenza di Cuneo.Si terrà venerdì 29 marzo. Si tratta di un viaggio nei luoghi della memoria: il campo di concentramento di Borgo San Dalmazzo e la città martire di Boves, che fu data alle fiamme dai tedeschi.

Il programma prevede un incontro per gli studenti nella sala Don Viale e la visita al memoriale della deportazione presso la stazione di Borgo. Seguirà il ricordo dell’incendio di Boves e dell’eccidio del 19 settembre 1943.

Si tratta di iniziative, come quelle proposte per l’ultima Giornata della Memoria, che il Comune di Sommariva segue e organizza attraverso il settore Politiche Sociali delegato a consigliere Pier Paolo Giudice (nella foto).Parteciperanno anche gli alpini della sezione Ana del paese.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button