A inizio ottobre Ferrero lancia i Kinder® Kinderini, biscotti frollini al latte e cacao con piccoli decori cremosi al gusto unico di Kinder®, pensati per la prima colazione. L’evento di presentazione si è svolto venerdì 29 settembre in Piazza Gae Aulenti a Milano, dove è stato possibile assaggiare i nuovi biscotti in anteprima.
Il nuovo prodotto Ferrero non è un semplice biscotto, ma un prodotto che si propone di avere un impatto positivo sul mercato della prima colazione un settore che in Italia vale 6,8 miliardi di euro . La novità si inserisce proprio nel segmento dei biscotti che ha un valore di 1,78 miliardi di euro ed è la categoria con la maggiore crescita nel breve periodo (+16,3%11). Oggi Ferrero è il secondo produttore al mondo di biscotti dolci e continua ad investire e ad affermare la propria presenza nel mercato globale. Con il lancio di Kinder® Kinderini in Italia, la multinazionale alimentare manifesta la volontà di accrescere la propria quota di mercato nel segmento dei biscotti, anche in Italia, rafforzando ulteriormente la presenza nel mercato della prima colazione.
I nuovi Kinderini hanno quindi l’ambizione di salire sul podio delle referenze più vendute nel mercato dei biscotti in Italia, grazie alle caratteristiche uniche del prodotto: ricetta semplice, percepito positivo di Kinder® e capacità del prodotto di trasformare il momento di consumo in un’esperienza coinvolgente e sempre nuova. Una novità che è frutto del DNA dell’azienda, da sempre votata all’innovazione, ma con un occhio attento alla tradizione. I Kinder® Kinderini sono prodotti in Italia, nello stabilimento di Balvano, in provincia di Potenza, lo stesso dove sono nati i Nutella Biscuits presentati nel novembre 2019. I nuovi biscotti si uniranno quindi alla produzione di Nutella Biscuits e a quella storica delle merendine Kinder® e Ferrero e saranno destinati sia al mercato italiano che estero. Il Gruppo ha investito oltre 50 milioni di euro nella creazione della linea produttiva, dai disegni di progettazione alla sua realizzazione sono passati oltre 7 anni. L’unicità di questo nuovo prodotto è rappresentata dalle tante e diverse espressioni raffigurate sul biscotto, una per ogni diversa emozione, che permettono di iniziare la giornata in modo giocoso, immaginando e creando infinite storie con protagonisti i nuovi Kinderini. Ogni frollino si contraddistingue per dettagli ad alta precisione quali occhi, bocca e sorriso che permettono di “dare vita” alle espressioni dei Kinderini, ispirate alle tante emozioni che si vivono in famiglia: dal “Kinderino felice” al “Kinderino stupito”. Un prodotto che “cambia la faccia” della colazione non può che essere supportato da un lancio a misura di grandi e piccini.
“Per quanto attiene ai valori nutrizionali – sottolineato l’amministratore delegato di Ferrero Italia Alessandro d’Este – i Kinderini danno continuità all’impegno della nostra azienda nel porre la massima attenzione nei confronti della corretta alimentazione dei bambini e degli adulti. Prima di tutto noi raccomandiamo un uso moderato e ponderato dei dolci presenti nella razione alimentare quotidiana. Nel dettaglio, 100 grammi di Kinderini forniscono 496 Kcal, 62 circa per ogni pezzo. Il prodotto non contiene additivi coloranti o conservanti”.
Il nuovo prodotto sarà presto disponibile in confezioni da 250 grammi al prezzo di 3,39 euro.
ALCUNE CURIOSITÀ –
Sono oltre 15 milioni le possibili combinazioni di espressioni da poter trovare in ogni confezione di Kinder® Kinderini.
Solo nel 2023, in Italia, sarà prodotto un numero di Kinder® Kinderini in grado di soddisfare oltre 120 milioni di colazioni.
La linea di produzione di Kinder® Kinderini misura circa 1km: Il forno usato per preparare Kinder® Kinderini nello stabilimento di Balvano misura in lunghezza quanto 100 forni domestici.
Ci vogliono circa 100 minuti per creare ogni singolo biscotto Kinder® Kinderini: dalla preparazione dell’impasto, alla decorazione degli occhi e della bocca, fino all’inserimento nella confezione.