LANGA DEL BAROLOLANGHECastiglione FallettoCRONACA

Ennesima truffa su internet: una denuncia da Castiglione Falletto

I Carabinieri della Stazione di Monforte d’Alba hanno deferito alla Procura per truffa un giovane residente nella provincia di Napoli grazie a una denuncia presentata da una ragazza di Castiglione Falletto.

La donna aveva pubblicato sul sito internet “subito.it” un annuncio di vendita di una sella da moto al prezzo di 390 euro. Dopo poche ore era stata contattata da un uomo interessato all’acquisto che chiedeva di poter pagare con un “nuovo sistema”, ossia un bonifico da effettuare tramite bancomat postale che avrebbe permesso l’accredito immediato dei soldi sul conto della vittima. Quest’ultima, prestando fede a quanto riferito, il giorno successivo si recava a un postamat e guidata telefonicamente dal truffatore, inseriva il proprio bancomat effettuando alcune operazioni tra cui l’inserimento di un codice. Le operazioni non portavano ad altro se non a ricaricare la carta postepay del malvivente, il quale riusciva anche a convincere la donna a ripetere l’accredito per raggiungere così la cifra pattuita. La donna, non vedendo comparire la fantomatica “ricevuta di colore verde” di cui le aveva parlato il finto compratore, si era insospettita ma l’uomo, rassicurandola, attribuiva la cosa a un problema tecnico e che si sarebbero sentiti il giorno successivo per effettuare il pagamento con altre modalità. Tornata a casa la vittima trovava conferma ai suoi sospetti verificando dall’estratto conto online che risultavano due addebiti per un importo complessivo di 500 euro. A quel punto provava a ricontattare il truffatore che – ovviamente – si era reso irreperibile.

Le indagini hanno permesso di identificare il responsabile della truffa in un giovane residente nella provincia di Napoli. Dall’analisi dei documenti acquisiti gli investigatori hanno potuto constatare come sull’estratto conto dell’uomo risultavano svariati movimenti con caratteristiche analoghe a quelle della truffa in esame, e che diversi fondi acquisiti attraverso tali truffe erano stati dirottati verso altre carte postepay intestate a pregiudicati residenti nell’intero territorio nazionale.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button