Tante novità in casa dell’Istituto musicale di Canale e del Roero: che, dopo la serata di sabato scorso con il Rejoicing Gospel Choir continua nell’innovazione data dalla stagione concertistica promossa dal direttivo guidato dal presidente Dante Faccenda.
Si ripartirà giovedì 31 gennaio, nella chiesa di S. Giovanni in piazza Italia con “A spasso con Buber”, tra musica e parole con le armonie e i testi a cura di Andrea Cerrato.
Poi sabato 16 febbraio sempre nel “Bel San Giovanni” sarà la volta del Trio Casella: un poderoso ensemble che annovera le qualità artistiche di Giuseppe Locatto al violino, Amedeo Fenoglio al violoncello e Giorgia Delorenzi al pianoforte.
Venerdì 22 febbraio, stesso luogo, sarà il turno de “Il salotto virtuoso”: una spettacolare esibizione a quattro mani tra i tasti bianchi e neri, con l’intervento dei virtuosi Andrea Stefenel e Nikolay Bogdanov.
Sabato 2 marzo, la chiesa altresì nota come quella dei “Battuti Neri” ospiterà il duo composto da Luca Magariello al violoncello e Cecilia Novarino al pianoforte: tra le melodie di Beethoven, Schumann e Piazzolla tutti potranno ritrovare un po’ di sé e delle linee armoniche conosciute.
Gran finale venerdì 8 marzo ancora una volta in S. Giovanni, con una celebrazione particolare della festa della donna assieme al coro femminile “Officina Vocis” diretto da Marco Dellapiana.
Un programma intenso, dunque, e ricco di spunti di cultura e di arte per tutti i gusti: con inizio ogni volta alle 21 e libero ingresso a tutti.
P. D.