Cucina di Oasi Giovani, superati i 200 pasti quotidiani

0
111

SAVIGLIANO – «Come la cucina di casa» per la qualità, «di livello industriale» per la quantità e le attrezzature. 

 

È la cucina di Oasi Giovani, situata a palazzo Longis: un’attrezzatura professionale acquistata alcuni anni fa con il contributo della Fondazione Crc, che in quest’estate appena trascorsa è arrivata a toccare punte di 220 pasti giornalieri, preparati anche per i giovani dell’Estate ragazzi.

Il punto cottura è intitolato a Pomona, dea romana della frutta, della vite e dell’ulivo, simbolo dell’abbondanza della terra. Un richiamo appropriato, dato che ogni giorno sono circa settanta i pasti caldi preparati, distribuiti ai bambini dei micronidi, del baby parking e del Centro educativo post-scolastico.

Due gli chef all’opera dietro ai fornelli, Matteo Migliore ed Eva Gega. Ogni giorno, fanno funzionare una macchina ormai rodata. «Entro le 9.30 – spiegano – riceviamo il numero esatto dei pasti da preparare. Il menù viene elaborato dall’Asl, in modo bilanciato e seguendo la stagionalità dei prodotti. Entro l’ora di pranzo prepariamo i pasti (dalle lasagne al nasello, dagli arrosti alla pasta), con un occhio ai semi-divezzi o a chi soffre di intolleranze o celiachia».

Dalla mensa alla tavola, il passo è breve: due carrelli portano i piatti ai micronidi (che si trovano nello stesso edificio); gli altri pasti vengono consegnati direttamente al baby parking di corso Vittorio e al Centro educativo di corso Roma. 

«Il punto di forza – aggiungono Eva e Matteo – è che non si usano prodotti preparati, tutto è fatto come nella cucina di casa. Il riscontro è normalmente positivo, ma se c’è qualcosa che non piace il feedback è immediato, e si corregge il tiro».

«Avere una mensa interna è un obiettivo che abbiamo fortemente voluto – afferma il presidente di Oasi Giovani Gianfranco Saglione –. Garantisce una qualità elevata, che abbatte lo “stereotipo” classico della mensa. Oltre che per i nostri bambini, la cucina viene usata anche per i laboratori e le iniziative del progetto “Oceano”. Ora il nostro ente sta valutando di stringere convenzioni con enti del territorio per la fornitura dei pasti».

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui