MontàROERO NORDROEROCultura e Spettacoli

Con “PoorGateau” riecco la dolce cantica a Montà

Riprende domani (martedì 12 marzo), nella chiesa di S. Michele a Montà, lo spettacolare percorso di “Poor Gateau: la dolce cantica”: rivisitazione del purgatorio dantesco attraverso la voce, i gesti, la musica e la declamazione a memoria da parte del poliedrico protagonista Saulo Lucci.

Si tratta di una seconda fase al netto della pausa invernale di questa kermesse: che con lo stesso istrione aveva raccolto molto successo con “Hell’O Dante” dedicato all’inferno.

In cabina di regia, come sempre, ci sono l’Ecomuseo delle Rocche e il Comune. «Lucci ci accompagnerà grazie alla sua coinvolgente narrazione attraverso il monte inventato da Dante – dicono i referenti –, addolcendo la salita con brani musicali eseguiti dal vivo (voce e chitarra) del repertorio pop-rock internazionale e italiano».

Questo il programma: domani quinta cornice riservata agli avari e ai prodighi. Martedì 19 marzo sesta cornice: i golosi, martedì 26 marzo settima cornice: i lussuriosi, martedì 2 aprile il giardino dell’Eden.Si continuerà poi con il medesimo scenario nei martedì del 9 e del 16 aprile. Inizio degli spettacoli ogni volta alle ore 21.

P. D.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button