Con le Acli di Cuneo un progetto a sostegno dei ragazzi provenienti dall’Ucraina

0
22

Dal 17 al 30 luglio si è svolto a Cavareno, nella trentina Val di Non, un campo estivo che ha portato 70 ragazzi e ragazze provenienti dall’Ucraina a trascorrere un periodo di vacanza grazie ad un progetto della Caritas Ucraina, Caritas italiana, Acli Nazionali e Acli Provinciali di Milano. I ragazzi, tra 6 e i 17 anni di età, provenivano principalmente dalle aree di Chernihiv, Khmelnytskyi e Kolomyia ed erano accompagnati da 8 operatrici di Caritas Ucraina. Ad accoglierli, tra i 30 volontari provenienti da Milano, Aosta e Sondrio, nella settimana dal 17 al 21 luglio, c’era anche Barbara Castellano di Verzuolo, coordinatrice Donne Acli Cuneo, in rappresentanza di tutte le Acli Cuneesi.

 

Racconta Barbara: “Per me è stato un onore rappresentare le Acli cuneesi, ero tra i responsabili ed in particolare, insieme ad un’amica che ho coinvolto nel progetto, oltre ad aiutare nella supervisione degli animatori e dei ragazzi, ci siamo occupate di gestire i laboratori creativi. Appena arrivati sul territorio, con i responsabili, abbiamo previsto le varie attività che si potevano fare con i ragazzi che son arrivati il martedì 18 dall’ Ucraina, dopo un viaggio di due giorni ed una notte a Padova. Toccanti i racconti dei ragazzi e delle educatrici con le quali sono rimasta in contatto. Alcuni, le prime notti in Italia, non riuscivano ad addormentarsi perché non sembrava vero a loro di non essere in un luogo di guerra; altri dicevamo che ormai erano abituati al conflitto. Alcuni dei ragazzi, in Ucraina, vivono in casa famiglia o in famiglie adottive e altri in famiglia. È stata un’esperienza bellissima che mi porterò sempre nel cuore e che, se mi verrà data l’opportunità, ripeterò il prossimo anno”. Il presidente delle Acli Milanesi Andrea Villa, capofila del progetto ha dichiarato: “Per i ragazzi questo periodo di vacanza rappresenta un passaggio fondamentale per staccarsi, sebbene momentaneamente, da una situazione carica di privazioni, preoccupazioni ed incognite, legate al conflitto”.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui