Un’immagine inviata dal Coalvi insieme a questo comunicato
Ha avuto un fortissimo riscontro la puntata di lunedì scorso di “Presa Diretta”, programma di approfondimento giornalistico in onda su Rai 3, dedicata al mercato italiano della carne. Il problema affrontato durante l’inchiesta è stato quello dell’importazione di gran parte della carne venduta in Italia da paesi che non garantiscono gli stessi standard qualitativi. In particolare, è stata messa in discussione la provenienza della carne venduta in Italia e la diffusione di carne importata dal Sud Ameria in tutto il mercato nazionale.
In questo contesto molto delicato, Coalvi, il Consorzio di tutela della razza Piemontese, è stato tra i protagonisti positivi dell’inchiesta, con la testimonianza a più voci di una lavorazione della carne secondo parametri che ne garantiscano e ne preservino la massima qualità lungo tutta la filiera, dal produttore al consumatore.
«Il nostro Consorzio – scrivono dal Coalvi – è stato a lungo interpellato all’interno del servizio, come parametro per capire quanto costerebbe utilizzare un prodotto di qualità come la carne di fassone piemontese, anziché importarla dal Sud America.I nostri allevatori sono stati portati ad esempio di allevamenti non intensivi, con una media di 40 capi ciascuno e una conduzione generalmente tradizionale e familiare. Animali con un’alimentazione sana e naturale, con un’attenzione al benessere animale che va oltre gli standard imposti dall’Unione Europea. E in più, un sistema di tracciabilità della carne con informazioni che la seguono in tutte le fasi della filiera, dalla produzione alla lavorazione e fino al banco della macelleria».
«Il cliente riesce così a capire quello che mette in tavola», evidenzia uno dei macellai del Coalvi intervistato nel servizio. Questi gli elementi evidenziati da “Presa Diretta” per spiegare l’alternativa di mercato rappresentata da realtà come quelle del Coalvi.
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da potervi offire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.
Cookie strettamente necessari
I cookie strettamente necessari dovrebbero essere abilitati in ogni momento in modo che possiamo salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie.
Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie.