CHERASCO – Due buone notizie per i contribuenti cheraschesi, almeno per coloro che pagando correttamente possono a giusto titolo definirsi tali. La Giunta del sindaco Carlo Davico ha già dato mandato agli uffici di predisporre l’ultimo bilancio di questa consiliatura prima delle elezioni previste a metà 2024. Nella delibera cosiddetta d’indirizzo, alla voce “Imposizione tributaria” gli amministratori invitano a «individuare il gettito atteso sulla scorta delle attuali aliquote, in quanto non si prevedono aumenti di tariffe e tributi». Ancora una volta, quindi, tasse ferme.
Novità, invece, in vista alla voce “Riscossione”. Per una questione di equità e per cercare di ovviare ai cospicui insoluti che pesano a bilancio, la Giunta pensa di introdurre «modifiche organizzative» e dei «tempi di riscossione delle entrate». Obiettivo: «Rendere concomitante l’utilizzo del servizio e il suo pagamento». Dovrebbero andare a regime una «immediata attivazione di politiche volte a sollecitare» i creditori con una «valutazione della migliore forma di gestione del servizio di riscossione coattiva». Anche da quest’ultimo, in concessione a una ditta specializzata, finora sarebbero derivati risultati non considerati soddisfacenti.