
Cresce ancora, dopo aver sfiorato i 500 milioni di euro di fatturato nel 2021, l’elicicoltura, l’allevamento delle lumache. In particolare sono aumentati del 15% gli aderenti al Metodo Cherasco, disciplinare di “ingrasso” naturale di questi gasteropodi e centro di riferimento internazionale con il suo Istituto Elicicolo. L’ultima novità lanciata sui mercati è l’escargot burger, una polpetta gourmet da accompagnare con pane e salse tipiche del fast food e magari un bicchiere di birra. Un pasto in cui l’ingrediente principale è la lumaca, cibo salubre perché ricco di proteine e povero di grassi (appena lo 0,7%) che con il Metodo Cherasco ha una produzione sostenibile: nessun mangime, minimi dispendi di acqua ed energia.