CHERASCOAttualità

Cherasco: accordo sul progetto di un invaso idrico per i campi assetati

Iniziativa del consorzio Sarmassa, il laghetto verrebbe alimentato dai rii Angetta e Gadero

Sugli invasi di soccorso all’agricoltura assetata, a Cherasco si potrebbe finalmente passare dalle parole ai fatti. Nei giorni scorsi la Giunta comunale ha dato via libera a un accordo di collaborazione con il consorzio Canale Sarmassa. Quest’ultimo diparte da Cuneo e arriva fino a noi servendo una superficie di circa 3.000 ettari di fertile campagna. Obiettivo dell’accordo, realizzare a beneficio di quanti la coltivano un bacino artificiale alimentato dai rii Angetta e Gadero. Al futuribile laghetto attingerebbero le idrovore consortili durante l’estate. Per la progettazione dell’invaso è stata stimata una spesa di 200mila euro. Cherasco di suo dovrebbe metterne 49mila, altrettanti il Municipio di Narzole il cui territorio sarebbe parimenti beneficiato, il resto spetterebbe direttamente al consorzio Sarmassa.

La costruzione costerà molto di più, proprio la progettazione consentirà una stima precisa e per coprirla si spera di poter avere accesso a finanziamenti statali. Oltre che per l’agricoltura, la riserva d’acqua si presterebbe ad attrattiva naturalistica, come la zona umida che sempre a Cherasco dovrebbe lasciare la cava autorizzata in località Molinetta, a servizio dei rilevati dell’ultimanda au­tostrada Asti-Cuneo.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button