ROERO ESTROEROCastellinaldoAttualità

Castellinaldo: la Fidas premia i donatori benemeriti

CASTELLINALDO – Sarà grande festa, a Castellinaldo d’Alba, quella di domenica 29 gennaio: attorno al gruppo dei volontari donatori di sangue della Fidas, bellissima realtà solidale guidata ormai da anni dal leader Arturo Scoffone, super-donatore. L’evento si aprirà con la prima sessione di prelievi, dalle 8 alle 11.30, presso il salone di corso Marconi: proseguendo poi con la Santa Messa presso la chiesa parrocchiale di San Dalmazzo alle 11.30, durante la quale verranno ricordati tutti i soci defunti. Poi, ci si sposterà oltre Tanaro: precisamente a Diano d’Alba, presso la “Locanda ‘d Batista”, per il pranzo aperto ai soci e alle rappresentanze dei gruppi confratelli dell’Albese. Qui verranno consegnate le benemerenze maturate da parte dei donatori nel triennio 2020-2022: una ripresa decisa per questo rituale, che le restrizioni dovute all’emergenza sanitaria da Covid 19 avevano sospeso in quello che è stato uno dei periodi più bui della storia dell’Italia repubblicana.

Riceveranno il diploma per le 6 e 8 donazioni Luca Appendino, Matteo Altare, Samuele Bertaina, Marco Bima, Marco Bertoluzzo, Mario Capriolo, Nadia Careglio, Luca Colombatto, Marco Cavallo, Christian Delsanto, Andrea Delsanto, Serenella Desosus, Ivan Gili, Samuele Ferrero, Vasile Grigore, Elisa Marchisio, Lorenzo Marchisio, Yuri Maucci, Riccardo Momo, Andrea Mortara, Giovanni Ruella, Ilaria Sacco, Elena Tajnicenco e Gabriella Troia. Distintivo di bronzo per le 13 e 16 donazioni a Mauro Cerrato, Marjancho Donchev, Fabrizio Ferrero, Ilaria Ferrero, Ivan Ferrero, Loredana Marsaglia, Fabiana Borello, Roberto Meistro, Luca Morra, Davide Rho, Francesca Toppino e Todirica Ursachi: distintivo in argento per i 20 e i 24 prelievi di sangue, invece, a Fabio Battaglino, Gabriele Cordero, Andrea Destefanis, Fabio Faletto, Amabile Giachino, Raffaele Gili, Roberta Grasso, Marco Marchisio, Stefano Marchisio, Giancarlo Marolo, Maryline Tarasco, Simone Tarasco e Mariana Peicu. Il distintivo in oro per le 40 donazioni spetterà a Giorgio Appendino e Alin Niculae: quello per i 50 prelievi, invece, a Giovanni Bonino, Mauro Olmo, Annibale Sacco e Bernardo Tarasco. Secondo fregio in oro per le 75 donazioni, invece, al Paolo Delsanto: terzo distintivo in oro, infine, a Davide Marsaglia, per aver raggiunto i 100 prelievi di sangue nella sua carriera di donatore. Nel corso della giornata si terranno altresì le votazioni per il rinnovo dei componenti del consiglio direttivo.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button