Approvata dalla Regione #Piemonte la prima misura per l’adattamento dei territori ai #cambiamenticlimatici: si tratta di due bandi finanziati con 22 milioni di euro del #fesr e destinati ad interventi che consentano di migliorare la capacità degli ecosistemi acquatici presenti in fiumi, torrenti, laghi ed aree umide.
“Alla luce della situazione siccitosa in cui versa il Piemonte – commentano il presidente Alberto Cirio e l’assessore all’Ambiente Matteo Marnati – stiamo investendo importanti risorse per aumentare la resilienza del nostro territorio con l’obiettivo di favorire la prevenzione e la mitigazione del rischio idraulico, la capacità di adattamento ai rischi naturali e l’aumento del sequestro dell’anidride carbonica. Combattiamo così gli effetti negativi causati dal cambiamento climatico”.