Bra il calendario degli eventi del mese di ottobre

0
221

BRA – Questo il calendario degli appuntamenti sotto la Zizzola nel mese di ottobre:

Nel nostro piatto
IN CORSO // FINO AL 22 OTTOBRE
Movicentro
Prosegue fino al 22 ottobre 2023 “Nel nostro piatto” la mostra che
accompagna il visitatore alla scoperta delle abitudini alimentari e del
cibo che mangiamo. Con questo obiettivo si intende richiamare
l’attenzione di giovani e adulti, anche attraverso il gioco, sulla
qualità dei prodotti che acquistiamo, sulla loro provenienza, sul metodo
di produzione e sulle possibili conseguenze ambientali, parlando anche
di spreco alimentare. Adatta anche alle scuole, la mostra prevede
percorsi tematici dedicati agli insegnanti. Orari lunedì-venerdì 9-12
(ingresso per gruppi organizzati su prenotazione, per info 0172430185 –
turismo@comune.bra.cn.it) e sabato-domenica 10 – 19 (ingresso libero).

Art & Food
IN CORSO // FINO AL 12 NOVEMBRE
Palazzo Mathis
Prosegue fino al 12 novembre 2023 “Art & Food”. Questa mostra, curata da
Gianfranco Schialvino, costituisce la più completa tra le rassegne di
incisioni che si sono tenute in Italia durante il 2023 e vede esposta
una settantina di opere di notevole qualità realizzate con le modalità
più diverse. Le opere esposte strizzano l’occhio al mondo del cibo, in
un connubio tra arte e food in grado di soddisfare tutti i sensi. La
mostra è visitabile gratuitamente secondo il seguente orario: dal
giovedì al lunedì dalle 9 alle 12,30 e dalle 15 alle 18. Maggiori
informazioni chiamando il numero 0172-438185 o scrivendo a
turismo@comune.bra.cn.it.

Da cortile a cortile
1° OTTOBRE
Partenza da Palazzo Garrone
Torna a Bra il tradizionale appuntamento con “Da cortile a cortile”, la
passeggiata enogastronomica che tappa dopo tappa, dall’aperitivo al
dessert, porta i partecipanti alla scoperta di scorci suggestivi della
città, talvolta poco noti anche agli stessi cittadini braidesi. Partenze
alle ore 12 e 13. L’intera città sarà in festa, con attrazioni, musica e
giochi in ogni angolo.
Programma e prenotazioni su turismoinbra.it

Lunedì in biblioteca
2 OTTOBRE // ORE 17
Biblioteca Civica Giovanni Arpino
Tornano anche in autunno le letture ad alta voce dedicate ai bambini dai
3 ai 6 anni. Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione.
Maggiori informazioni chiamando lo 0172-413049 o scrivendo a
biblioteca@comune.bra.cn.it. Il tema di questo appuntamento è “Viva i
nonni!”, a cura di Francesca Franceschina dell’Associazione Officine Zeta.

Visionaria
7 OTTOBRE // DALLE ORE 18.30
Palazzo Mathis
Con l’action art event “Visionaria atto #2” i partecipanti saranno
coinvolti in un viaggio tra arti performative e danza contemporanea, tra
Eros e Thanatos, nella cornice suggestiva delle sale affrescate di
Palazzo Mathis. Una serata di immersione nella sperimentazione fisica e
visiva a cura di Monica Secco e sostenuta dall’associazione
Artemovimento. Per info e programma completo artemovimento.org

Coro e organo
7 OTTOBRE / ORE 21
Chiesa dei Battuti Bianchi
Concerto corale con Alba Vocal Ensamble e organo presso la cornice
barocca della chiesa dei Battuti Bianchi. A cura dell’associazione
Zizzola, Turismo & Cultura. Per info: eventi.ztc@gmail.com

Festa dei Ludobus
8 OTTOBRE
Piazza Giolitti
Una giornata all’insegna del gioco e del divertimento ludico dedicata ai
bambini e alle famiglie. Per info 0172.430185 e turismo@comune.bra.cn.it

FAMU: Giornata Mondiale delle Famiglie al Museo
8 OTTOBRE
Palazzo Traversa, Museo Craveri, Museo del Giocattolo, La Zizzola
I musei di Bra saranno aperti gratuitamente per chiunque voglia scoprire
qualcosa di nuovo sulla storia e sull’arte del nostro territorio, con
laboratori e momenti di gioco e intrattenimento a tappe in ogni
location. Per info: turismoinbra.it – museidibra.it

Cars & Burgers
8 OTTOBRE // DALLE ORE 10
Piazza XX Settembre
Metallo veloce e street food per una giornata all’insegna della “Road
Life”. A cura di OXBurgers. Per info 0172.180249.

Lunedì in biblioteca
9 OTTOBRE // ORE 17
Biblioteca Civica Giovanni Arpino
Proseguono le letture ad alta voce dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni.
Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione. Maggiori
informazioni chiamando lo 0172-413049 o scrivendo a
biblioteca@comune.bra.cn.it. In questo appuntamento i Nasi Rossi
dell’associazione Arcobaleno V.I.P. di Alba e Bra animano “Clauntastorie”.

Bra chiama Capo Verde
13 OTTOBRE // ore 21
Centro Polifunzionale Arpino
Una serata organizzata dalla Città di Bra in collaborazione con Amses
Onlus, dedicata alla raccolta fondi per la costruzione del centro per
cure palliative “Nostra Senhora da Encaraçao” sull’isola di Fogo a Capo
Verde, in memoria di Padre Ettore Molinaro. Ingresso gratuito, per info
www.amses.org/017261386

Il mondo piccolo
14 OTTOBRE-19 NOVEMBRE
Museo Craveri
Gli erbari ed i repertori contemporanei dell’artista torinese Andrea
Guerzoli, tra cui collages, fotografie, campioni naturali e disegni, in
dialogo con le collezioni del Museo. Inaugurazione sabato 14 ottobre ore
20. Per info: 0172.412010 (lun-ven dalle ore 8,30 alle ore 12) e
craveri@comune.bra.cn.it

Mercatino dell’antiquariato e del vintage
15 OTTOBRE // DALLE ORE 9
Via Vittorio Emanuele
Torna il tradizionale mercatino autunnale che quest’anno si svolgerà
nella riqualificata via Vittorio Emanuele. Un’occasione per passeggiare,
curiosare e fare acquisti tra oggetti d’antan e di modernariato, tra
prodotti artigianali di ieri e di oggi, libri, stampe, accessori e molto
altro. Per info 0172.430185 e turismo@comune.bra.cn.it

Lunedì in biblioteca
16 OTTOBRE // ORE 17
Biblioteca Civica Giovanni Arpino
Proseguono le letture ad alta voce dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni.
Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione. Maggiori
informazioni chiamando lo 0172-413049 o scrivendo a
biblioteca@comune.bra.cn.it. In questo appuntamento, protagonista
Elisabetta Marengo dell’associazione Le 2 Impronte, che propone il tema:
“A volte mi arrabbio, piccola bambina…grandi emozioni”, con la presenza
di un amico a 4 zampe.

I giovani nella rete
17-19 OTTOBRE
Cinema Vittoria, Teatro Politeama, Auditorium BPER
Festival a cura dell’associazione Orora: incontri d’autore,
conversazioni, presentazioni di libri e incontri legati al tema. Per
info e prenotazioni: info.orora@gmail.com.

Visite guidate alle chiese braidesi
21 OTTOBRE // DALLE ORE 9
Battuti Neri, Battuti Bianchi, S. Andrea, S. Chiara
Visite guidate alla scoperta delle chiese più belle di Bra con la
relatrice Silvia Brizio. Ritrovo alle 9 al Museo Craveri. Per info e
prenotazioni: 0172.412010 (lun-ven dalle ore 8,30 alle ore 12) e
craveri@comune.bra.cn.it

Balli occitani al Parco della Zizzola
22 OTTOBRE // DALLE ORE 15
Zizzola – Casa dei Braidesi
Un pomeriggio dedicato alle danze occitane tradizionali, in
collaborazione con La Banca del Tempo di Sommariva Bosco e
l’associazione Zizzola, Turismo e Cultura. Per info eventi.ztc@gmail.com

Lunedì in biblioteca
23 OTTOBRE // ORE 17
Biblioteca Civica Giovanni Arpino
Proseguono le letture ad alta voce dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni.
Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione. Maggiori
informazioni chiamando lo 0172-413049 o scrivendo a
biblioteca@comune.bra.cn.it. In questo appuntamento “La strega Rossella”
sarà letta dagli animatori dell’associazione Donchisciottesiamonoi.

Paesaggire
28 OTTOBRE // ORE 14,30
Cimitero di Bra
Una visita al cimitero cittadino con i suoi personaggi, la sua
architettura e la sua botanica. Per info e prenotazioni
eventi.ztc@gmail.com.

Lunedì in biblioteca
30 OTTOBRE // ORE 17
Biblioteca Civica Giovanni Arpino
Proseguono le letture ad alta voce dedicate ai bambini dai 3 ai 6 anni.
Ingresso gratuito, non è richiesta la prenotazione. Maggiori
informazioni chiamando lo 0172-413049 o scrivendo a
biblioteca@comune.bra.cn.it. In questo appuntamento le Voci di Mamme
leggono “Chi ha il coraggio?”.

Tutte le informazioni su www.turismoinbra.it
Cercaci su Facebook, Instagram e Twitter: @comunebra

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui