Bottari Lattes: chi vincerà? Sabato l’attesa cerimonia di premiazione ad Alba

0
43
Jonathan Safran Foer terrà una lectio magistralis al Teatro Busca

ALBA – Il Premio Lattes Grinzane è pronto all’appuntamento finale. Sabato 14 ottobre alle ore 17, infatti, il Teatro Sociale Busca di Alba ospiterà la cerimonia di premiazione dei vincitori, condotta da Alessandro Mari. I cinque libri finalisti sono: Una notte di Giosuè Calaciura (Sellerio), Melancolia di Mircea Cărtărescu (La Nave di Teseo, traduzione di Bruno Mazzoni), Avere tutto di Marco Missiroli (Einaudi), I donatori di sonno di Karen Russell (Edizioni Sur, traduzione di Martina Testa) e Stupore di Zeruya Shalev (Feltrinelli, traduzione di Elena Loewenthal).

 

Dalla cinquina uscirà lo scrittore premiato. Jonathan Safran Foer, pubblicato in Italia da Guanda, invece, è il vincitore del Premio Speciale Lattes Grinzane, attribuito ogni anno a un’autrice o a un autore internazionale di fama riconosciuta a livello mondiale che nel corso del tempo abbia raccolto un condiviso apprezzamento di critica e di pubblico. Durante la cerimonia, secondo la tradizione, lo scrittore terrà una lectio magistralis.  Nel corso dell’appuntamento albese verrà reso pubblicamente omaggio ad Hanif Kureishi, lo scrittore vittima di un incidente che l’ha reso tetraplegico. L’ingresso alla cerimonia è libero fino a esaurimento posti, è consigliata la prenotazione al seguente link: https://short­url.at/eqBW2. Per chi non potrà presenziare avrà la possibilità di seguire in diretta streaming la cerimonia, che sarà trasmessa sul sito e sui canali social della Fondazione Bottari Lattes. Nella mattinata di sabato 14 ottobre i finalisti incontreranno gli studenti delle scuole del territorio cuneese nel Castello di Grinzane Cavour.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui