LANGHEALTA LANGABossolascoCultura e Spettacoli

Bossolasco presenta la mostra d’arte “Trasformazioni”

Il 28 luglio 2019, a Bossolasco (CN) alle ore 19,30 presso la Sala Consiliare del Comune di Bossolasco, sarà inaugurata la mostra d’arte contemporanea TRASFORMAZIONI, curata dall’Associazione Culturale Orizzonte – Casa Grassi Serole in collaborazione con l’amministrazione Comunale di Bossolasco (CN).

Saranno presentate 20 opere realizzate da 10 artisti del gruppo internazionale Narrative Movements (Massimo Costantini – Italia, Manuel P. Alarcòn – Spagna, Gianluca Argentieri – Italia, Benjamin V. Baraza – Spagna, Ian Barrington – UK, Gabriele Costantini – Italia, Sonia Goldstein Bolocan – Italia, Dom Ka – Francia, Amedeo Malfetti – Italia, Roxie Netea – Romania).
Ogni opera è stata realizzata dagli artisti durante la Residenza Artistica Casa Grassi 2019 a Serole (AT), trasformando e contaminando secondo la propria sensibilità e cultura un oggetto proposto dalla popolazione di due Comuni: Bossolasco (CN) e Serole (AT).

Successivamente la mostra si arricchirà delle opere realizzate con le proposte dei cittadini di Monastero Bormida (AT) il 9.8.2019, di Cortemilia (CN) il 19.8.2019 e di Bubbio (AT) il 31.8.2019.

A seguire, dopo l’inaugurazione della mostra, alle ore 21.00 si terrà, nello spazio antistante la chiesa patronale di San Giovanni, lo spettacolo di Mago Mancini, un divertentissimo spettacolo di comicità e magia, in cui Alessandro Mancini proporrà numeri di prestidigitazione di grande abilità accompagnati da una esilarante ed ironica esecuzione!

CASA GRASSI – Chi siamo

Per la quinta stagione consecutiva, la nostra Associazione Culturale Orizzonte di Roma e lo spazio CasaGrassi Serole (AT), laboratorio di arte, cultura e spettacoli nel cuore delle Langhe Astigiane, organizzano spettacoli teatrali ed eventi artistici sul territorio piemontese nei mesi di Luglio,  Agosto e Settembre 2019, con la partecipazione di artisti a livello internazionale, realizzati in collaborazione con diversi Comuni delle provincie di Asti e Cuneo. L’obiettivo è dare rilievo alla cultura locale con contaminazioni artistiche di altre realtà italiane ed internazionali e far conoscere le potenzialità del territorio.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button