CanaleROERO NORDROEROAttualità

Biblioteca, inaugurata la Sala Colori a Canale. Adesso possono partire i laboratori

CANALE – Un significativo seguito di famiglie, bambini, lettori e amici: così è andata l’iniziativa “Pesca un libro” promossa dalla biblioteca civica. E’ stato un modo per chiudere il cerchio su di un omonimo progetto lanciato a metà 2020 con l’apporto della Fondazione Crc – rappresentata, nell’occasione, dal canalesissimo consigliere Giorgio Garelli – e che ha permesso di avviare una serie di attività all’insegna della condivisione con gli utenti, i volontari, e le associazioni che quotidianamente “vivono” questi spazi. L’evento è stato occasione per inaugurare la “Sala a Colori”: vero e proprio ampliamento di una biblioteca che ora può contare su un patrimonio di circa 18mila libri, e che intende diventare un luogo di ritrovo e aggregazione per la popolazione. Allo stesso tempo, in un pomeriggio che ha altresì goduto della presentazione del libro “Un viaggio infinito” di Maria Morello e della lettura animata di Sara Troletti, è stata presentata la nuova rete di biblioteche all’aperto: un sistema di librerie a forma di cabina telefonica, che troveranno spazio in diversi punti della cittadina, con libero accesso 24 ore su 24.

La Commissione Cultura ha colto l’occasione per ringraziare chi ha reso possibile queste iniziative: assieme alla Fondazione Crc, anche il Comune -presente con il sindaco Enrico Faccenda, il suo vice Gianni Gallino e l’assessore Lidia Destefanis – e l’Ordine dei Cavalieri di San Michele del Roero. L’evoluzione della biblioteca si completerà ora con l’adozione di un nuovo sistema di catalogazione elettronica, e con la posa di una performante rete wifi all’interno della sede: in cui, sabato, si sono mossi con profitto anche il circolo fotografico Babi Clic, Roero Rosa e l’Unitre. Nell’ambito del progetto “Nati per Leggere” curata con il supporto della Fondazione Compagnia di San Paolo, la Biblioteca darà il via ad una serie di incontri sul tema di “Racconti a più voci e a più mani”: rassegna di sei storie da raccontare, giocare, cantare e suonare, insieme ad Elisabetta Bernocco, specialista di neuro psicomotricità nell’età evolutiva. Sarà presente insieme a Maddalena Bernocco, coordinatrice e educatrice d’infanzia dei micronidi di Montà e Sommariva Perno. Si inizierà sabato 17 dicembre per cantare e giocare con “Pietro Pizza”, storia divertente di un bimbo triste che poi… La proposta è rivolta ai bambini da zero a 3 anni e alle loro famiglie, con inizio alle 10.30. Ingresso gratuito, presso la sede di piazza Italia. Richiesta la prenotazione all’indirizzo mail info@librerialincontro.it o al numero 0173/20.98.59.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button