Basket Promozione: termina la stagione per la squadra di coach Sanino

0
7

Venaria ha la meglio in gara 2 playoff contro una determinata Bra, che fa sudare le proverbiali sette camicie ai torinesi.
Nella prima frazione si vede una attenta Bra che mette fin da subito molta intensità su i due lati del campo.
I veterani Gatto e Bevione aprono la strada ai più giovani e mettono il naso avanti nel risultato.
La maggior fisicità dei torinesi però si inizia a sentire e l’Abet non ha corpi da opporre; Fanelli domina sotto le plance e Bra scivola all’intervallo lungo sul 21-34.
Partita chiusa? Assolutamente no! I braidesi grazie ad una attenta difesa e gioco corale organizzato recupera e torna nettamente in partita, impattante addirittura nel risultato.
Ancora una volta Venaria però trova da rimbalzo offensivo la forza di scavare quei 6-8 punti che garantiranno loro il successo finale.
Al termine il tabellone recita 48-56 per i torinesi.

Abet Basket Bra – Basket Venaria 48-56
(13-18, 8-16, 22-13, 5-9)

Coach Sanino: “Nonostante la sconfitta sono contento di come abbiamo chiuso la stagione di fronte al pubblico amico, che devo dire ci ha supportato sempre calorosamente e numericamente e di questo lo ringrazio molto.
Abbiamo dimostrato nell’ultima partita il nostro valore, cosa che non era successa in gara 1 e che, onestamente mi sarebbe dispiaciuto ripetere in gara 2. Anche perché la reale differenza tra le squadre e questa è non ciò che si era visto alla prima contesa.
Se penso alla stagione appena conclusa e faccio un bilancio, posso considerarlo più che positivo.
La squadra è cresciuta molto nei mesi, costruendosi una identità, prettamente difensiva, che in molte gare ha fatto la differenza. Una squadra che ha giocato ogni gara con grande cuore e energia, cercando di settimana in settimana di reagire agli infortuni, che sono stati veramente tanti, ma senza mai mollare o trovare alibi. Ragazzi che hanno dato e speso molto in allenamento e di questo sono molto contento.
Voglio ringraziare tutti quanti i giocatori, giovani e meno giovani per avermi sopportato e supportato; ognuno di loro mi ha lasciato qualcosa aiutandomi ad imparare e crescere come persona e coach, visto che questa era la mia prima esperienza da capo allenatore in un campionato senior. Ovviamente spero di aver lasciato qualcosa anche a loro.
Ora dopo una settimana in cui rifiateremo un attimino, continueremo con gli allenamenti ancora per un mese, giocando anche qualche amichevole. Grazie ragazzi!”

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui