Dal CuneeseAttualità

Assistenza all’autonomia scolastica: boccata d’ossigeno a scuole, famiglie e cooperative

Assistenza all’autonomia scolastica: boccata d’ossigeno a scuole, famiglie e cooperative Dichiarazione del presidente della Provincia Luca Robaldo e del consigliere provinciale delegato Davide Sannazzaro

CUNEO – Dichiarazione del presidente della Provincia Luca Robaldo e del consigliere provinciale delegato all’Edilizia scolastica e Coesione sociale Davide Sannazzaro sul problema dell’assistenza all’autonomia scolastica e, in particolare, sull’anticipazione dalla Provincia di parte delle spese per dare una boccata d’ossigeno a scuole, famiglie e cooperative sociali.

“La Provincia di Cuneo, consapevole delle difficoltà di scuole, famiglie e cooperative legate al mondo dell’assistenza all’autonomia scolastica, ha anticipato una parte delle risorse necessarie per garantire il sostegno agli alunni delle scuole secondarie di secondo grado con disabilità fisiche o psicologiche. In particolare, ha messo a disposizione 500.000 euro del proprio bilancio, a fronte di 1.246.000 euro necessari per la copertura totale degli interventi, in attesa del definitivo rimborso delle spese da parte della Regione Piemonte. L’assistenza all’autonomia costituisce, infatti, un supporto indispensabile per il percorso educativo, relazionale e di acquisizione di indipendenza per gli alunni che sperimentano difficoltà nella sfera dell’autonomia, della comunicazione e della relazione, oppure sono alle prese con disabilità di tipo fisico e sensoriale”.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button