Dal CuneeseCultura e Spettacoli

Arte, due incontri a Cuneo sui “colori della fede”

Mentre a Cuneo prosegue la mostra “I colori della fede a Venezia: Tiziano, Tintoretto e Veronese”, allestita nel complesso monumentale di San Francesco, l’Associazione Alec di Alba organizza due incontri dedicati a questo percorso artistico. Il primo “L’officina del colore: la pittura del Rinascimento a Venezia“ si terrà giovedì 2 febbraio alle 20.30 con Ivana Capriolo, docente di Storia dell’arte al liceo Govone di Alba. «Il primo intervento – spiega -, vuole essere un percorso alla scoperta delle peculiarità della pittura veneziana del Rinascimento passando attraverso i contributi di artisti come Bellini e Giorgione che apriranno la strada ai grandissimi interpreti delle pale in mostra». Il secondo appuntamento “Cinque capolavori a confronto“ è programmato per martedì 7 febbraio alle 20.30 con Cristina Barale, docente di disegno e storia dell’arte al liceo scientifico Cocito di Alba. «L’incontro – spiega -, si propone di ripercorrere, attraverso la lettura delle cinque opere monumentali in mostra a Cuneo, il linguaggio pittorico dei maestri veneziani del Cinquecento. Il primato del colore unisce il luminismo dell’ultimo Tiziano e il cromatismo di Paolo Veronese al colore-forma di Tintoretto. Le cinque tele, realizzate tra il 1560 e il 1565, sono l’emblema di quella che è stata definita la civiltà del colore, destinata a esercitare grande influenza sulle future generazioni d’artisti».

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button