Nelle ultime 12 ore sono state registrate precipitazioni cumulate di circa 30-40 mm sulle fasce pedemontane di Biellese, Torinese e Cuneese con picchi di 60,6 mm ad Andrate Pinalba (TO), 52,4 mm a Barge (CN) e 48 mm a Camparient (BI).
Complessivamente, negli ultimi due giorni sono stati registrati tra 90 e 120 mm sulle medesime zone; quantitativi inferiori sulle zone alpine più interne e sulle pianure.
Il reticolo idrografico principale e secondario ha visto un graduale innalzamento dei livelli idrologici, più significativo su Piemonte occidentale e sudoccidentale, dove alcuni corsi d’acqua del reticolo secondario del cuneese hanno registrato valori prossimi o di poco superiori al livello di guardia.
Gli incrementi più significativi sono stati registrati su Rio Ghiandone a Staffarda (CN), sul Corsaglia a Frabosa Sottana (CN), su Ellero a Mondovì (CN), e sul Pesio nella sezione di Carrù (CN).
I livelli dei corsi d’acqua principali mostrano incrementi apprezzabili ma ancora lontani dai livelli di guardia.