ALBA – Questi gli appuntamenti in città dal 22 al 28 settembre
Venerdì 22 settembre
14.30 Montebellina – Amale in Langa
15.00 Piazza Risorgimento – Arrivo delle cicliste da Zermatt con Zonta
15.30 Banca d’Alba – Circonomia, “Gli stati generali dell’economia circolare in Provincia di Cuneo” a cura di Fondazione Crc
16.30 San Domenico – 15esima Conferenza del Distretto 30 di Zonta
18.00 Sala Riolfo – Festa Democratica di Alba, “Dalla scuola all’università”
18.30 Banca d’Alba – Circonomia, presentazione del libro “Che il mondo ti somigli”, il romanzo ispirato a Francesco Cirio, fondatore dell’omonima azienda
19.30 Piazza Risorgimento – Serata dedicata alla pantalera
21.00 Sala Riolfo – Festa Democratica di Alba, “La salute è ancora un diritto?”
Sabato 23 settembre
Tutto il giorno Piazza Risorgimento – Alba sotterranea
Orari di apertura Biblioteca – Mostra “Oltre l’immagine: il mistero ci abita”
10.00 Banca d’Alba – Circonomia, “Quarto raduno nazionale dei Green Heroes”
11.00 Cortile Maddalena – Capitolo della Giostra
15.00 Piazza Risorgimento – Antichi mestieri “Amici di San Vittore” di Priocca
15.30 Libreria Milton – Circonomia, Sara Hejazi “Iran, donne e rivolte”
17.30 Sede PD – Intitolazione a Enzo Demaria
20.30 Piazza Risorgimento – Investitura Podestà
Domenica 24 settembre
Tutto il giorno Piazza Risorgimento – Alba sotterranea
08.30 Piazza Cagnasso – Metti in moto la vita
10.30 Cattedrale – Santa messa per la Giornata mondiale del migrante e del rifugiato celebrata dal vescovo
14.00 Centro storico – Festa del vino di Go Wine
15.00 Piazza Rossetti 2 – Maratona fenogliana
16.00 Canile – 20 anni di servizio in canile dell’associazione Amici di Zampa
18.00 Banca d’Alba – Inaugurazione mostra “Il vento e la terra – 80 anni di resistenza”
18.30 Piazza San Paolo – Preghiera interreligiosa con pic-nic e concerto per la giornata del migrante e del rifugiato
Martedì 26 settembre
10.00 Teatro sociale – Reading musicale ispirato al libro di Jean Giono a cura di Paolo Tibaldi
10.30 Biblioteca – Una storia tira l’altra, “Prime parole, prime storie”
21.00 Cantine Ceretto – Profondo Umano, lectio prof. Stefano Mancuso, botanico
Giovedì 28 settembre
17.00 Sala Consiglio – Consiglio comunale