Alba: appuntamenti in città dal 13 al 19 ottobre 2023

0
173

ALBA – Questi gli appuntamenti in città dal 13 al 19 ottobre 2023

Venerdì 13 ottobre
10.00 Piazza Risorgimento/Sala Resistenza – Presentazione del servizio di trasporto organizzato da Anteas Cuneo Odv in collaborazione con il Consorzio socio-assistenziale
17.30 Teatro Sociale – Inaugurazione Mudet aperta alla cittadinanza
21.00 Via Maestra 30 – Nepal: notizie dal tetto del mondo con Elisa Pira
21.00 Sala Riolfo – Associazione In.differenti, “Resistenza ieri e oggi”
21.00 Tempio San Paolo XXII Rassegna organistica internazionale

Sabato 14 ottobre
Tutto il giorno Centro storico – Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Tutto il giorno Piazza Risorgimento – Alba sotterranea
10.00 Sala Resistenza – Conferenza stampa Ecomaratona del Barbaresco e del Tartufo Bianco d’Alba
10.00 Mudet – Apertura Museo del tartufo
10.00 Fondazione Ferrero – Stati generali Pubbliche assistenze
17.00 Teatro Sociale – Premio Lattes Grinzane, lectio magistralis di Jonathan Safran Foer
17.00 Scaparoni – Music on the bus, Two Grains “Chiaroscuro”
20.00 Centro storico – Baccanale dei borghi

Domenica 15 ottobre
Tutto il giorno Centro storico – Fiera internazionale del Tartufo Bianco d’Alba
Tutto il giorno Piazza Risorgimento – Alba sotterranea
11.00 San Giuseppe – Classica, i concerti della domenica mattina “La morte e la fanciulla”
10.00 Centro storico – Baccanale dei borghi

Lunedì 16 ottobre
20.30 Teatro Sociale – Presentazione stagione teatrale e recital con Gianfranco Jannuzzo

Martedì 17 ottobre
09.30 Banca d’Alba – Conclusione del progetto Tomas, Training Opportunities for Migrants in the Agrifood Sector
18.00 Teatro Sociale – Presentazione della candidatura Capitale italiana della cultura 2026

Mercoledì 18 ottobre
15.30 – 17.30 Biblioteca – Laboratorio di scrittura poetica per adolescenti
17.00 Acli Scaparoni – Una storia tira l’altra, “Il piccolo principe racconta”

Giovedì 19 ottobre
20.45 Banca d’Alba – Lectio magistralis di Tito Boeri “Lo stato abbandona il welfare?”
21.00 Teatro Sociale – Fondazione Radici, presentazione del libro “Torneremo ad abbracciarci” dedicato a don Renzo Costamagna

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui