Al Salone dell’orientamento di Bra si presentano le Superiori

0
30

BRA – Cosa fare dopo la scuola Secondaria di primo grado? Quale percorso di studi intraprendere? Si tratta di un interrogativo importante, la cui risposta può influenzare profondamente la vita di un giovane. E proprio per aiutare chi, a soli 13 anni, si trova a rispondere a questa domanda che ogni anno il Comune di Bra, in collaborazione con la rete “Bra Orienta”, l’ufficio Informagiovani e la cooperativa Orso, organizza il Salone dell’orientamento.

Il prossimo appuntamento con è per sabato 11 novembre. In quel giorno, replicando all’impostazione proposta lo scorso anno, si svolgeranno due momenti complementari: al Movicentro di piazza Caduti a Nassiriya, dalle ore 10 alle 18 saranno operativi degli stand informativi dei diversi Istituti superiori di Bra. Contemporaneamente, all’auditorium “Giovanni Arpino” in largo della Resistenza, le stesse scuole cittadine presenteranno nel dettaglio a potenziali alunni e loro famiglie la propria offerta formativa. Partecipano l’Istituto “Velso Mucci” (ore 9 e 14), il Liceo “Giolitti-Gandino” (ore 10 e 15), l’Istituto “Ernesto Guala” (ore 11 e 17) e il Centro di formazione professionale Cnos-Fap (ore 12 e 16).
Oltre ai ragazzi che frequentano la terza, sono invitati a no mancare all’evento, che rientra nell’ambito del progetto “Obiettivo Orientamento” della Regione Piemonte, anche quelli di seconda Media. Perché organizzatori e dirigenze delle Superiori ritengono opportuno procedere con largo anticipo a pensare ai propri studi futuri.
Per agevolare la partecipazione, per tutta la giornata di sabato sarà possibile parcheggiare gratuitamente negli stalli blu, normalmente soggetti a pedaggio, nel centro di Bra.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui