Ad Alba una “talpa” per la sicurezza di zona Moretta

0
42

ALBA – I lavori per la realizzazione dello scolmatore del Rio Misureto procedono, anche se con qualche intoppo, ma molto più velocemente di quanto possa apparire, visto che buona parte dell’opera è realizzata con una “talpa”, che sta creando un tunnel nel sottosuolo. Giovedì scorso in sala Resistenza, l’Amministrazione comunale e i responsabili della Società Intercomunale Servizi Idrici (Sisi), hanno convocato un incontro per ribadire le tempistiche di questo intervento da 2,5 milioni di euro, realizzato congiuntamente dalla Sisi e dal Comune, con l’obiettivo di mettere in sicurezza un’area (quella della Moretta), sempre soggetta ad allagamenti in caso piena del Riddone: un corso d’acqua che passa dagli 8 metri cubi al secondo in regime ordinario agli oltre 20 in caso di piena.

 

Nell’agosto 2024, il Misureto potrà seguire due strade per gettarsi nel Cherasca, seguendo il tracciato originale o riversandosi in questo cunicolo che passerà sotto corso Enotria, via Rio Misureto e via Santa Margherita. Dicevamo di qualche intoppo, segnalato dal direttore dei lavori e progettista Aldo Denina, che ha rilevato come dallo scavo emerga un intreccio di tubature e cavi che hanno rallentato il cantiere, che almeno per ciò che riguarda corso Enotria (attualmente chiusa al traffico) avrebbe dovuto essere completato prima dell’inizio delle scuole. Invece occorrerà ancora un mesetto, prima che la viabilità venga ripristinata ed in corso Langhe ritorni (sebbene in forma provvisoria) la rotatoria oggi rimossa. Con la ripartenza delle scuole ci saranno maggiori disagi, perché tutto il traffico proveniente da strada Cauda, Santa Rosalia e Diano si riverserà su via Cadorna, mentre imboccherà via IV Novembre sulla direttrice opposta. Nel corso dei prossimi mesi, i lavori procederanno sotto terra, per poi riemergere nel trimestre giugno-agosto 2024 fino alla chiusura del cantiere. Alla fine di tutto, si noterà poco o nulla di diverso rispetto a prima, ma in compenso tutta l’area non sarà più soggetta ad allagamenti e per i residenti sarà un bel sospiro di sollievo.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui