ROERO NORDVezza d'AlbaROEROAttualità

A Vezza d’Alba una serata dedicata alla sicurezza degli anziani

VEZZA D’ALBA – Prima e affollata lezione dell’anno per l’Università della Terza Età di Vezza, incentrata sulla sicurezza. L’incontro è stato curato dai carabinieri della stazione di Corneliano, con il suo comandante, maresciallo Giovanni Ielo. Sono stati molti i temi analizzati, a partire dalle diverse tipologie di truffe ai danni di anziani con il tentativo di entrare nelle abitazioni. I Carabinieri hanno ricordato quali siano gli stratagemmi utilizzati dai malviventi per entrare in casa: dalla presunta fuga di gas, al controllo della bolletta, fino a falso annuncio di un incidente causato da un famigliare che rischia di essere portato in prigione se non si paga subito la cauzione. Sono sempre più diffusi gli episodi che vedono coinvolte persone che si spacciano per rappresentanti delle forze dell’ordine o di tecnici comunali, che cercano di introdursi in casa dei malcapitati, ma i rischi riguardano anche i furti fuori casa, specialmente nei supermercati, dove spesso si fingono aiuti per portare la spesa, con l’obiettivo di scippare la vittima o semplicemente per sottrarre il bancomat. «Occorre prestare sempre molta attenzione ai movimenti delle persone che ci stanno troppo vicine – ha spiegato Ielo – perché potrebbero avere cattive intenzioni. Per qualsivoglia dubbio occorre chiamare il 112 e nel frattempo allarmare il malvivente, inventando la presenza vicina di un congiunto. Al termine della relazione si è articolata una discussione utile a dissipare i dubbi e le perplessità dei presenti.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button