A Santa Vittoria d’Alba i dipinti della Confraternita in un libro di Walter Accigliaro

0
71

SANTA VITTORIA D’ALBA – Un appuntamento con la storia, e con una delle eccellenze del territorio roerino: è quello fissato per sabato 28 ottobre a Santa Vittoria d’Alba, curato dall’associazione artistico-culturale Anforianus con il sostegno del Comune e della Biblioteca civica. Dalle 20.45, presso l’Oratorio di San Francesco, verrà presentata l’ultima novità editoriale a cura del professor Walter Accigliaro: “Dipinti d’arte rinascimentale nell’Oratorio di San Francesco”. Il vernissage avverrà dunque proprio nel luogo che è allo stesso tempo scenario e protagonista. La nuova “fatica” di Accigliaro approfondisce ciò che è il fulcro dell’Oratorio: una monumentale ricostruzione della Passione di Cristo, d’impressionante impatto.

 

I 34 metri di affreschi risalenti nel periodo tra il 1490 e il 1492, che adornano le pareti dell’Oratorio e che raccontano in modo intenso e struggente quegli eventi, diventeranno così i protagonisti di una serata volta alla valorizzazione e alla conoscenza di tali testimonianze.

L’appassionata narrazione consentirà di addentrarsi nelle 19 stazioni di questa Via Crucis e coglierne particolari sconosciuti ai più: una possibilità rara di comprendere la storia del nostro territorio. Oltre all’autore, che contestualizzerà il ciclo pittorico nel periodo storico, ambientale ed artistico, con il supporto video-fotografico di Pierangelo Vacchetto, interverrà don Francesco Mollo che argomenterà sull’analisi esegetica degli scritti dei quattro evangelisti raffigurati sulla predella della pala della bottega del Macrino dipinta verso il 1535 appositamente per l’oratorio ed ora conservata nella chiesa parrocchiale di Santa vittoria. Gli organizzatori ringraziano in particolare la ditta Fratelli Sartore Fratelli – Costruttori in Langhe e Roero, nelle persone di Teresa, Marco e Stefano: che, in occasione della ricorrenza del centenario di attività ed in ricordo del papà Mario e dei lavori di restauro che l’impresa ha realizzato negli anni sullo storico edificio, hanno inteso sostenere questo progetto con la copertura dell’intera spesa di stampa.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui