A Costigliole d’Asti arrivano i “Dialoghi trasversali di arte contemporanea” 🗓

0
80
Scheduled Costigliole d'Asti Eventi TRA LANGHE E MONFERRATO

COSTIGLIOLE D’ASTI – L’Associazione Culturale Fly art di Torino dopo la mostra “Viaggi vissuti, viaggi immaginati” svoltasi al Museo di Arte Contemporanea Ugo Guidi 2 di Massa e la grande esposizione  internazionale “ The Forms of Lightness” recentemente conclusasi al Castello Reale di Govone(Cn), il 24 settembre approda nello splendido  Castello di Costigliole d’Asti(At)  con un’altra grande mostra internazionale dal titolo “Dialoghi trasversali di Arte Contemporanea”.

 

L’esposizione  di carattere istituzionale organizzata da Fly Art in collaborazione con il Comune di Costigliole d’Asti e con il Castello Rorà prevede un’asta per la raccolta di fondi i cui proventi saranno interamente devoluti a sostegno di una missione di cardiochirurgia pediatrica organizzata dall’Associazione di Massa “Un cuore un mondo” che partirà agli inizi di ottobre per l’Eritrea. Il Presidente dell’Associazione onlus Un cuore un mondo nonché del Museo di Arte Contemporanea Ugo Guidi 2 di Massa Mario Locatelli,  Illustrerà al vernissage le finalità della missione sanitaria nel paese africano e la funzione del Museo Mug 2 di Massa nel contesto artistico e culturale apuo-versiliese. Il  Presidente dell’Associazione Fly Art di Torino Alberto Bongini curerà la battuta d’asta in diretta streaming nazionale  . L’iniziativa benefica è stata accolta con grande entusiasmo dagli artisti che hanno messo a disposizione per l’asta  opere di  ottima qualità. L’ Associazione Culturale no profit Fly Art e i suoi soci fondatori  donano alcuni lavori della loro collezione  e il Museo Ugo Guidi di Forte dei Marmi mette a disposizione  alcune opere del grande maestro toscano, del quale va sottolineato lo spessore artistico, testimoniato dalla presenza di molti suoi lavori alla  Galleria degli Uffizi di Firenze ed in altri vari rilevanti contesti artistici nazionali. La mostra “Dialoghi trasversali di Arte Contemporanea” presenterà un nutrito corpus di circa 150 opere di artisti provenienti da varie regioni italiane e da vari paesi stranieri: Inghilterra, Francia, Polonia, Svizzera, Spagna, Cina e Giappone. Nella splendida Sala degli Specchi del Castello di Costigliole i visitatori potranno ammirare opere di artisti che fanno parte della storia dell’arte italiana ed internazionale: Joan Mirò, Ugo Guidi, Piero Ruggeri, Luigi Spazzapan, Roberto Crippa, Carmelo Candiano, Romano Campagnoli, Felice Carena, Mauro Chessa e Varlin (Willy Leopold Guggenheim)  che dialogano con le sculture in marmo di Carrara di Raffaele Russo poste accanto alla scultura museale di Ugo Guidi e con le inedite sperimentali  opere dell’artista giapponese Akihiko Sugiura. “Dialoghi trasversali di Arte Contemporanea” si configura come un inno alla complessità del  mondo dove   il presente  pulsa di rimembranze del passato ed il passato si proietta oltre l’orizzonte del contemporaneo . Sguardi di vissuto che attraverso la porta d’accesso dell’arte accomunano trasversalmente culture e generazioni lontane,  linguaggi ed identità che si manifestano in un corale omaggio alla libertà dell’espressione artistica più intima e viscerale, lontana da cliché predeterminati ma capace di suscitare un coinvolgimento profondo nell’osservatore a patto che ci si sforzi di svincolarsi da un approccio convenzionale alla visione e di aprirsi ai messaggi trasversali che gli artisti propongono alla nostra attenzione.

Roberto Borra

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui