Cultura e Spettacoli

A Bra rievocate vita e opere del compositore Adolfo Gandino

Mercoledì scorso nell’ambito delle lezioni dell’Università popolare promossa dall’Unitre è stata rievocata la figura del compositore braidese Adolfo Gandino.

Introdotto dall’assessore comunale alla Cultura Fabio Bailo, Mattia Savigliano ha illustrato vita e opere  del Gandino, cui alcuni anni fa dedicò un profilo apparso sulla rivista “Bra, o della felicità”.

Nato all’ombra della Zizzola nel 1878 e scomparso nel 1940 a Bologna, città ove trascorse quasi tutta la vita, Adolfo Gandino è stato compositore importante, sodale dei grandi autori della sua epoca, anche se forse oggi è poco noto al grande pubblico. Per riparare almeno in parte a questa lacuna e riscattarne la memoria, nel corso della lezione Savigliano ha fatto ascoltare ai presenti alcune composizioni del Gandino, dapprima attingendo alle tracce audio di un cd meritoriamente realizzato dalla fondazione CrBra a inizio anni Novanta, poi mettendosi al pianoforte ed eseguendo egli stesso alcuni brani del compositore.

Redazione Corriere

Per informazioni, segnalazioni e invio notizie potete inviare una mail a: web@ilcorriere.net oppure chiamare lo 0173.284077

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Back to top button