Da un anno a questa parte Alba ha adottato il cosiddetto “sacchetto conforme” ed i risultati si vedono. La raccolta dei rifiuti ha subito un bel cambio di marcia, migliorando sia la situazione ambientale che economica. Tra gli artefici del progetto l’assessore all’Ambiente Lorenzo Barbero che commenta: «Abbiamo fatto un bel balzo all’insù nella classifica dei comuni ricicloni. Dal 1° luglio 2022 ad oggi, abbiamo ridotto di tre tonnellate la quantità di spazzatura che finisce in discarica (da 7,5 a 4,5 tonnellate, con un -44%, ndr). Il risultato complessivo parla di un 74,1% di differenziata, che premia le nostre scelte ambientaliste, che sono concrete, non solo sulla carta». Il sillogismo sacchetto conforme – rifiuti abbandonati è purtroppo acclarato, ma secondo Barbero, la situazione non è peggiorata: «Non registriamo particolari incrementi di rifiuti abbandonati. Purtroppo le persone che hanno questa cattiva abitudine ci sono sempre state e continueranno ad esserci. L’unica strada rimane quella della sensibilizzazione, cercando di individuare e colpire chi non rispetta le regole». Maggiore raccolta differenziata solitamente fa rima con risparmio, ma a quanto pare per gli albesi non ci sono state riduzioni. «Parliamoci chiaro – ha proseguito l’assessore -. Prendere la strada del sacchetto conforme è stata una scelta coraggiosa, soprattutto perché a ridosso delle elezioni. Ma crediamo che la gente abbia capito e la dimostrazione è data dal fatto che oltre il 90% degli albesi ha ritirato i sacchetti, iniziando ad usarli. Le tariffe non sono diminuite perché abbiamo scelto la strada di contenere l’aumento dei costi di smaltimento e di reinvestire i risparmi in nuovi servizi. Tanto per fare un esempio, nella vicina Bra, fu percorsa la strada dello sconto Tari, visti i buoni risultati della differenziata, ma quest’anno, visti gli aumenti del carburante e del costo di smaltimento, hanno dovuto rincarare la Tari del 7%. Un altro ragionamento che abbiamo fatto è stato di tipo pratico: il risparmio per ogni famiglia sarebbe stato compreso tra i 5 e i 10 euro, una cifra così piccola che credo che sia stato meglio investirla diversamente».
Panoramica privacy
Questo sito Web utilizza i cookie in modo da potervi offire la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie sono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito Web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito Web ritieni più interessanti e utili.