17 settembre oggi è stata la Giornata nazionale per la sicurezza delle cure e della persona assistita

0
13

Oggi, 17 settembre si è celebrata la Giornata Mondiale della Sicurezza del Paziente e per il 2023 il focus scelto dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (Oms) riguarda il coinvolgimento attivo dei pazienti, dei familiari e dalla comunità nella sicurezza dell’assistenza.

 

L’Oms ha individuato 5 strategie da attuare per il coinvolgimento attivo dei pazienti:

📌 Sviluppo di politiche e programmi con i pazienti: coinvolgere i pazienti, le famiglie e le organizzazioni della società civile nello sviluppo congiunto di politiche, piani, strategie, programmi e linee guida per rendere l’assistenza sanitaria più sicura;

📌 Imparare dall’esperienza del paziente per migliorare la sicurezza: imparare dall’esperienza di pazienti e famiglie esposti a cure non sicure per migliorare la comprensione della natura del danno e favorire lo sviluppo di soluzioni più efficaci;
accrescere il ruolo e la capacità di tutela dei pazienti e familiari che hanno subito incidenti relativi alla sicurezza;

📌 Comunicazione trasparente degli incidenti di sicurezza alle vittime: stabilire il principio e la pratica della franchezza e della trasparenza in tutta l’assistenza sanitaria, anche attraverso la comunicazione di incidenti di sicurezza del paziente a pazienti e famiglie;

📌 Informazione ed educazione ai pazienti e alle famiglie: fornire informazioni ed educazione ai pazienti e alle famiglie per il loro coinvolgimento nella cura e promuoverne la consapevolezza per un processo decisionale condiviso.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui